Benvenuti nel P e r o B l o g , il Blog di CARLO PERONI "PEROGATT" - diventiamo amici? :)
fumetti, disegni animati, illustrazioni, grafica, cinema, TV, teatro, umorismo, ecc.
il tutto raccontato con inediti aneddoti su questo
magico mondo vissuti in prima persona!
Vai a visitare la... P
E R O S I T E R I A e scoprirai una ventina di link di altrettanti siti
perogattiani!
Conosci il sito... russo di Perogatt? Eccolo qua: www.perogatt.narod.ru
Nome: Perogatt
Carlo Peroni "Perogatt" - per gli amici "Pero"...
sito ufficiale: www.perogatt.com
se vuoi inviare GRATIS delle cartoline virtuali per tutti i gusti, per tutte le occasioni, vai su PEROCARDS
Ah, se hai un attimo di tempo, ti consiglio di andare a visitare anche il Perogatt-PeroBlog su BlogSspot:
PeroBlog - bis...
dove potrai trovare anche altri aneddoti, ma... con qualche differenza come ad esempio, prossimamente ci troverai anche le prime puntate del PeroBlog!
Ed ora...
scopri questo sito:
utente anonimo in IL PRIMO CALIMERO
utente anonimo in IL PRIMO CALIMERO
utente anonimo in IL PRIMO CALIMERO
utente anonimo in CHE CALDO!...
utente anonimo in IL PRIMO CALIMERO
utente anonimo in CHE CALDO!...
AFNEWS
AtComix
Banda PM
Carlo Peroni "Perogatt"
Comics Blog
Dentiblù
DIVINA FOLLIA: le poesie di Silvia Denti
Furrymania
Giovanni Beduschi
GIUSEPPE SASO: il sito
gli alieni di Moise
Goria: FOTO-BLOG
il BLOG di LINUS
il sito ufficiale di Jacovitti
Ispettore Perogatt
l'altro PeroBlog...
LAUREL e HARDY
LUCA BOSCHI BLOG
Newsletter Perogattiana
PeroCards
PEROGAMES
PEROPORTALE
PEROPOSTA
POCHESIE
Remo Fuiano
SLURPBLOG
SLURPOSTA
THE SIMPSONS
Uomo Col Megafono
VisualVision
YOU TUBE Italia
oggi
luglio 2010
maggio 2010
aprile 2010
febbraio 2010
dicembre 2009
novembre 2009
ottobre 2009
settembre 2009
agosto 2009
luglio 2009
giugno 2009
maggio 2009
aprile 2009
marzo 2009
febbraio 2009
gennaio 2009
dicembre 2008
novembre 2008
ottobre 2008
settembre 2008
agosto 2008
luglio 2008
giugno 2008
maggio 2008
aprile 2008
marzo 2008
febbraio 2008
gennaio 2008
dicembre 2007
novembre 2007
ottobre 2007
settembre 2007
agosto 2007
luglio 2007
giugno 2007
maggio 2007
aprile 2007
marzo 2007
febbraio 2007
gennaio 2007
dicembre 2006
novembre 2006
ottobre 2006
settembre 2006
agosto 2006
luglio 2006
giugno 2006
maggio 2006
aprile 2006
marzo 2006
febbraio 2006
gennaio 2006
dicembre 2005
novembre 2005
ottobre 2005
settembre 2005
agosto 2005
luglio 2005
giugno 2005
abbasso la nostalgia
abbasso milano
abruzzo una tragedia che si pote
alfredo castelli
altre lumache
amicizia
amici del vittorioso
amici unici
anche i robot hanno un cuore
ancora gianconiglio
ancora il cane dago
ancora jacovitti
ancora seconda guerra mondiale
angoletta
animali & animali
anni 90 - quando mi divertivo a
arrivano i paciocci
arrivano i putipoti
asterix
auguri fumettosi
a proposito di giornalino - come
befana degli anni 50
bocca chiusa
buona peropasqua
buone vacanze
buon ferragosto
cambio lavoro
campioni del mondo
carlo peirano
cartolina dal passato
cartoni animati
cartoomics 2007
censura
censure
cera una volta spugna
che caldo
che maroni
chicchiricchi - riso gallo
chi li ha visti
cinecitta
cirillo un clown per amico
claudio lippi
compare orso e i mostri
corriere dei piccoli
corriere dei ragazzi - corriere
craveri - bottaro
craveri ritorna
dago e dino
disegno animato
edo
ehm scusatemi
elezioni - ultimissime
fabbrica idee
fabbrica sacchi di carta
faccia da schiaffi
facebbok
fastweb ci prende in giro
ferruccio alessandri
figurine calimero
fumetti - musica - gaffe
furry - animali antropomorfi
gatti tartarughe lumache
gervasio
gervasio - hanna-barbera - nostr
gervasio antipaperone
gervasio antipaperone - 2
gervasio antipaperone 2
gialli perogattiani
gianco-gianconiglio
gianconiglio - il pianeta mortad
gianconiglio - i ianeta deiquiz
gianconiglio - ritorno a belpelo
gianconiglio - unaltra storia
gianconiglio fantascientifico
gianconiglio pubblicitario
gianconiglio storie
gianconiglio su marte
gianfranco goria
gioconda
giornaletti
grandi umoristi
grossista medicinali
guai con il telefono e con inter
guerra contro i piccioni
hanna-barbera
hanna-barbera al giornalino
harry porker
herr peronen
hum
il giornalino
il giornalino - 1948
il primo calimero
il primo gianconiglio
il ritorno di slurp
incredibile jacovitti - bis
io sono di dove mi trovo
ispettore perogatt
jacovitti - landolfi
jacovitti e i suppli
landolfi inedito
la mia prima tavola
luca boschi
luciano bottaro
manca
milano - parigi
mio padre
missione impossibile
mistero dei lampioni
mi pento
moise
mona lisa
mondo lumaca
natale anomalo
negativita - positivita
nerofumo
nerofumo - zannablu
occhio al giornalino
oche - formiche
orchestrida di gianconiglio
organizzazione - disorganizzazio
osvaldo cavandoli
osvaldo cavandoli - cava
padre pio
panini - de maria
parliamo un po di slurp
pecore nere
peroavviso
perogatt a cremona
perogatt non e stato qui
perowebconvention
personaggio senza nome
piccioni sconfitti
piero tonin e la descoverta dele
provolino
pubblicita
ritorna gianconiglio
ritorna nerofumo sul pm
ritorno del vittorioso
roma - milano
rubino
sara un caso
scoiattolo amico
seconda guerra mondiale
senza nomi
sgrilli
si parla ancora di slurp
si ricomincia
sonni e sogni
sonny
sottomarino
superstizione
teatro
tecniche disegnatori
thats fumetti
the flintstones - carlo peroni
tofano
ufficio peropostale
ufficio peropostale 2
ugo
una giornata calda e nera
uomo della notte
vacanze - mare - pietra ligure -
vacanze montagna
vaturate
video-intervista a carlo peroni
vi presento belpelo
zio boris a colori
zio boris ragazzi
visitato
2.524.865
volte
ehm... un po' meno...
ma i visitatori sono moltissimi e spero che aumentino sempre piu'!
==> Vedi in fondo a questa pagina
LA "P E R O P O S T A !"
![]() |
Carlo Peroni Perogatt | Crea il tuo badge
__N E W S__ | |
![]() | Gadgets powered by Google |
Censura...
In questa puntata c'era una descrizione dettagliata di una amicizia durata molti anni. Ebbene sono stato "costretto" a toglierla.
Si crede che la censura non esista più, invece non è così. Purtroppo ci sono "amici" che si dichiarano tali, ma poi mi costringono a togliere quanto scritto. Risulta tutto "falso"
quanto avevo scritto qui. E va bene, devo cedere alla forza, ma non
posso togliere i ricordi dalla mia mente: quelli non può togliermeli
nessuno.
Cedo alla forza.
Con molto dispiacere, per una che credevo fosse una lunga e vera
amicizia. Forse mi ero sbagliato? Forse un giorno potrebbe esserci un
chiarimento, ma nel frattempo, come dicevo, devo cedere alla forza.
Per il momento è tutto qui
Chi
volesse saperne di più può contattarmi al mio indirizzo e-mail: sono
sempre disposto a fornire eventuali spiegazioni che qui "non posso" mettere.
Peccato. Un vero peccato.
Queste cose mi fanno ricredere su molti amici, o meglio quelli che ho sempre ritenuto tali.
Molto probabilmente questo fatto infuirà anche sulle prossime puntate di questo mio PeroBlog: se non posso parlare di ricordi, allora di cosa potrò parlare?
Beh, vuol dire che ci penserò. Magari deciderò di terminare questo PeroBlog. Oppure no?...
Perogatt
NOTA:
I commenti
a questo PeroBlog sono molto graditi, a patto che non siano Anonimi o
che contengano frasi offensive o volgari, altrimenti "rischiano" di
essere soppressi. Grazie.
(81 Segue)
Gianco-Gianconiglio...
Ma cosa è questa storia? Gianconiglio si chiama solo Gianconiglio e non Gianco! E allora?
Beh, devo dire che ad un certo punto (sempre intorno agli anni '70) quando Gianconiglio era all'apice del successo, un giorno ricevetti una telefonata da un certo "Gianco"... Mi disse che era Ricky Gianco, il cantante... Infatti in quel periodo il nome di Ricky Gianco si sentiva spesso in Tv, alla radio, sui giornali; aveva iniziato la sua carriera fondando, con Adriano Celentano, il famoso "Clan" (1961) e lo si vedeva spesso anche con Celentano; aveva scritto molte canzoni di successo per Calentano (vedi biografia di Ricky Gianco sul suo sito: http://www.rickygianco.it/pages/biografia.htm) ma poi, dopo diversi anni (non so bene per quale motivo)
Ricky Gianco
si era staccato dal Clan Celentano mettendosi da solo a realizzare dei
dischi. Ha avuto un notevole successo e a tutt'oggi molti se lo
ricordano, anche se ultimamente lo si vede sempre più di rado in TV.
Allora, Ricky Gianco
mi aveva chiesto se era possibile fissare un appuntamento con me perché
aveva in mente un'idea da proporre per quanto riguardava il personaggio
Gianconiglio. Io, per correttezza, gli dissi che sarebbe stato giusto che a quell'incontro fosse stato presente anche Carlo Triberti - che era l'autore dei testi (con diritti sul personaggio pari al 40% - il 60% era per me).
Così, qualche giorno dopo, ci incontrammo in un locale della redazione del Corriere dei Piccoli, io, Triberti e Ricki Gianco.
Lui era un tipo molto affabile ed allegro, ma quando salutò Triberti,
divenne subito molto più serio, anche perché Triberti lo aveva trattato
in maniera molto fredda. Comunque ci espose la sua idea: dato che lui si
chiamava (e si chiama) Gianco e che inoltre... aveva anche una certa... rassomiglianza con Gianconiglio...
per via dei denti (vedi foto), abbastanza simili a quelli del
personaggio, gli era venuto di fare un disco con una canzone su Gianco e Gianconiglio.
Io ne fui entusiasta, ma Triberti gli disse subito che i testi di
quella canzone li avrebbe scritti lui. Ricky Gianco gli spiegò che...
scrivere fumetti e scrivere testi per canzoni non era la stessa cosa...
Quindi lui aveva già scritto un testo (che ci sottopose) ed ovviamente
anche la musica era già pronta (se era portato dietro anche la chitarra e
ci fece sentire il motivo: era molto bella e molto orecchiabile.
Sarebbe stata di sicuro un grosso successo. Io avrei dovuto preparare il
disegno della copertina del disco (avevo già in mente come realizzarla:
Gianconiglio che cantava con accanto Ricky Gianco
(in foto) che cantava anche lui. Bastava solo firmare un accordo fra di
noi sulla spartizione dei diritti di utilizzo del nome Gianconiglio e
della sua immagine ed il disco sarebbe subito stato realizzato e
lanciato alla grande: in TV, alla radio e e sui giornali, compreso
ovviamente il Corriere dei Piccoli. Proprio in quel momento entrò il Direttore del Corriere dei Piccoli - o Corriere dei Ragazzi - (se non sbaglio, mi sembra fosse stato Mario Oriani, che in quel periodo aveva molte aderenze presso il gruppo Corriere della Sera)
che, sentita l'idea di Gianco, l'approvò subito in pieno e promise
anche di fare anche una grosso lancio proprio attraverso il "Corriere dei Piccoli", il "Corriere dei Ragazzi", "Amica", la "Domenica del Corriere e soprattutto con il "Corriere della Sera"!
Anche io mi dimostrai entusiasta e dissi che a quel punto non ci
mancava altro che preparare un piccolo accordo ed il disco sarebbe
uscito. Ma... non avevamo previsto la reazione di Triberti: si impuntò e
pretese che il testo di quella eventuale canzone avrebbe dovuto
scriverlo lui, solo lui! Dopo una forte discussione con la quale Richy
Gianco smise di essere allegro ed affabile e cominciò ad arrabbiarsi un
po', il Direttore si mise in mezzo e "pretese" che Triberti una
volta tanto se ne stesse zitto e lasciasse scrivere il testo a Ricky
Gianco. Alla fine Triberti, molto malvolentieri, dovette accettare, ma
subito dopo si mise a discutere sulle percentuali sui diritti: lui
voleva il 50% su tutto e poi avrebbe dato a me una piccola parte,
l'altro 50% sarebbe andato al cantante. Ovviamente io non fui d'accordo:
i diritti andavano divisi in tre parti: il 50% a Ricki Gianco, l'altro
50% diviso tra me e Triberti (con il 60% a me ed il 40% a Triberti).
Avevamo un accordo firmato in quel senso ed andava rispettato quello! Ma
Triberti non accettò nessuna modifica: o si faceva come diceva lui o
niente! I tentativi di trovare un accordo da parte del Direttore,
andarono a vuoto. Triberti non cedeva ed io - ovviamente - nemmeno.
Oltre tutto, nella realizzazione di quel disco, l'unico che avrebbe
dovuto fare un lavoro ero io (con l'esecuzione della copertina e poi di
tutta la campagna pubblicitaria).
Ad ogni modo, ad un certo punto Ricky Gianco si alzò in piedi e disse che se ne sarebbe andato: disse di chiamarlo quando e se ci fossimo messi d'accordo.
Ma quell'accordo non avvenne mai... ed il disco di Gianco-Gianconiglio non si fece.
Io
ne fui molto dispiaciuto, anche perché ero certo che sarebbe stato un
grosso successo, anche per l'immagine di Gianconiglio, ma non ci fu
nulla da fare; Triberti poi fece anche marcia indietro: si mise anche a
pretendere di nuovo che il testo della canzone avrebbe dovuto scriverlo
lui ed anzi aveva scritto una bozza (che purtroppo ho perso, altrimenti
avrei potuto far vedere che tipo di canzone ne sarebbe venuta...
Comunque dal Corriere dei Piccoli dovettero, con molto dispiacere,
telefonare a Ricky Gianco e dirgli che non se ne faceva niente: il disco
Gianco-Gianconiglio era andato irrimediabilmente in fumo...
Inutile dire che i miei rapporti con Triberti, che prima non erano tanto buoni, peggiorarono ulteriormente.
Ogni
tanto mi viene da pensare a quella canzone ed al fatto che un
probabilissimo successo di quel disco ed anche una notorietà anche
maggiore di Gianconiglio era fallito per colpa di Triberti. Ma forse è
meglio non pensarci, altrimenti mi torna il nervoso...
Perogatt
(80 segue)
Gianconiglio pubblicitario...
Stava
avvicinandosi il Natale del 1976 e la Upim aveva deciso di preparare il
solito campionario dei giocattoli, ma quella volta illustrato proprio
da Gianconiglio! Questo campionario, realizzato come un
fascicolo in orizzontale (ma della grandezza del Corriere dei Piccoli)
in cm. 20 x 12 e venne distribuito come allegato al Corriere dei Piccoli
nel periodo natalizio. Così io preparai una bozza-proposta che fu
subito accettata e realizzai le illustrazioni (16: una per pagina,
ciascuna con con accanto una foto) ed anche tutta la grafica (preparando
una serie di disegni che servivano per il fotografo che poi doveva
realizzare le foto definitive.
Ed ecco qui sotto il
risultato: mi sembra abbastanza efficace, no? Ricordo che, per poter
visualizzare le immagini ingrandite, come al solito occorre cliccare
sulle miniature...
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
(79 segue)
Dopo diverse disavventure, finalmente si ricomincia con questo peroBlog!
Come
avevo comunicato qui, erano andati in tilt i miei computer ed avevo
anche chiesto aiuto agli amici per darmi consigli, suggerimenti: ho
ricevuto moltissime e-mail utilissime ed alla fine sono riuscito a
rintracciare un tecnico proprio abbastanza vicino a me - ed inoltre
competente - che mi ha ripristinato subito almeno un computer e
ripristinato (anche se per il momento in parte) la rete interna. Questo
per far sì che si potesse almeno riuscire a terminare i vari lavori e
finalmente si sta gradualmente tornando alla "quasi" normalità... Cioè,
sto impiegando ancora diverso tempo per ripristinare le varie
impostazioni e ad installare i vari programmi, scanner e stampanti, ma
intanto uno scanner ha cominciato a funzionare ed una stampante pure.
Così il lavoro prosegue.
Poi questo tecnico dovrà formattarmi un
altro computer e quindi l'altro ancora ed infine (dopo essere riuscito a
ripristinare tutti i programmi, scanner e stampanti ed anche le
impostazioni generali personali (cosa che mi fa impiegare diverso
tempo...) finalmente potrò dire che la brutta avventura potrebbe dirsi
risolta. Ovviamente "dopo" occorrerà pensare alle varie soluzioni per evitare che questo accada ancora...
Moltissimi mi hanno suggerito vari antivirus da mettere o da non mettere (ad esempio: Norton Antivirus,
che è uno dei più conosciuti e del quale ho già pagato "profumatamente"
l'abbonamento, anche se... mi hanno "costretto" a mettere una versione
aggiornata che ovviamente... costa di più...): molti mi suggeriscono di
non metterci più Norton. A parte il fatto che mi scoccia aver buttato
via i soldi dell'abbonamento, mi chiedo "Ma è possibile che io non possa
fidarmi di un Antivirus?" Ebbene "sembra" proprio che potrebbe essere
stato proprio Norton a causare il guaio... Un fatto è certo: Norton era
configurato per individuare tutti i virus esistenti, ma... non ha fatto
il suo dovere, cioè, eseguendo una scansione (in rete interna, con un
altro mio computer) con un antivirus gratuito (AVG free), questo mi ha scoperto molti virus che Norton (sempre aggiornato!) non aveva individuato.
Alcuni
amici mi hanno suggerito altri nomi di Antivirus (sempre gratuiti):
quale sarà il migliore? Mah... Per il momento il tecnico mi ha messo
AVG, poi si vedrà...
Tra i vari suggerimenti avevo anche ricevuto alcune e-mail dove mi suggerivano di prendere il mac al posto dei pc: dicono che sono più sicuri, che non prendono virus. Il consiglio "sarebbe"
buono se non fosse che... proprio in questo periodo altrettanti amici
(oltre a mio genero) che hanno proprio il mac, si sono trovati con i
computer in tilt anche loro! E per di più con maggiori spese per farli
aggiustare. Un altro inconveniente dei mac è anche quello che sono
pochini i tecnici che se ne intendono ed inoltre i programmi per il mac
(chi lo sa perchè) costano tutti molto di più! Quindi ho dovuto
rassegnarmi tenendomi ancora i pc, ma ora (grazie a vari accorgimenti
del tecnico) ho ottenuto una "protezione" maggiore. Insomma,
questo tecnico mi ha sistemato le cose in modo che ora i virus non
dovrebbero essere più dannosi ed abbondanti come prima. Come se questo
non bastasse, mi è stato anche consigliato (da vari amici, ma
soprattutto dall'amico Mario-non quello dei bigliettini...) di usare Mozilla Firefox al posto di Internet Explorer e Thunderbird al posto di Outlook Express.
Il motivo? Beh, sembra che questi due programmi siano più sicuri. Si
scaricano gratis ed è facilissimo installarli. L'unica cosa che devo
ancora imparare bene è come gestire la posta con Thunderbird che è
piuttosto diverso da Outlook Express: io avevo sempre usato quel
programma... e mi ci vorrà un po' di tempo per imparare ad usare bene
quest'altro. Comunque c'è l'amico Mario che mi sta dando dei
suggerimenti e mi insegna ad usarlo. Lo ringrazio moltissimo, anche per
la sua... pazienza!
Un primo accorgimento e' stato quello di
procurarmi un hard-disk esterno dove ho gia' copiato moltissimi dati per
evitare che vengano definitivamente persi.
Ah, devo dire che, prima che i computer mi andassero in tilt, avevo già preparato diverse puntate del PeroBlog:
sarebbe bastato metterle in rete, ma... la cartella che conteneva il
tutto è andata irrimediabilmente persa... Beh, vuol dire che dovrò
ricominciare a prepararle...
Quindi, fra pochi giorni sarà qui
una nuova puntata del PeroBlog con nuovi aneddoti, basta pazientare un
pochino anche perché... essendo rimasto fermi per diverso tempo... devo
anche terminare diversi lavori... Quindi dedicherò le ore serali al
rifacimento delle puntate perse del PeroBlog.
Perciò invito tutti a tornare qui: presto ci saranno le nuove puntate!
Quindi: a presto!
Perogatt
Ho il computer in tilt e, guarda caso, neanche l'ADSL funziona... Quindi, pur avendo chiesto aiuti vari ad amici ed alla Telecom (alla "signora Alice"...), non mi funziona ancora il computer ed "ovviamente" nemmeno l'ADSL.
Non
ci sarebbe nulla di strano se... io non usassi il computer soprattutto
per il lavoro e di conseguenza senza "quel" computer (dove ho tutti i
miei documenti di lavoro e molto, molto altro...) e senza la connessione
ADSl, sono praticamente a terra :(
Mi sono rivolto, naturalmente al "sig. 187"
e, dato che "Alice ti aiuta", pensavo ingenuamente che mi aiutasse
davvero... invece non ho ricevuto aiuti utili se non quello di
connettersi dal proprio computer: ho inutilmente tentato di spiegare
alla persona che mi ha risposto che il computer in questione in questo
momento non funziona: rispondeva che dovevo connettermi da quel computer
per poter avere gli "aiuti" necessari...
Ah, la persona che ha
risposto alla mia chiamata mi ha avvertito che in questo periodo la mia
linea ADSL sta cambiando, per cui avrei avuto anche dei black-out...
Non
aggiungo altro se non l'avviso che, fino a quando qualcuno potra' darmi
una mano (non il "metano che ti da una mano" am che... puzza!), non
saro' in grado di poter gestire questo PeroBlog ed e' anche molto
difficile poter riuscire a scrivere o rispondere alle e-mail degli amici
(beh, quando i guai arrivano, arrivano tutti assieme, no?), di
conseguenza spero proprio che vogliate avere pazienza come "tento"...
anche io, ma con fatica.
Magari qualche cosa aggiungero' qui se
riusciro' a sistemare il tutto, ma nel frattempo posso inviarvi un
saluto ed un augurio: guardatevi dalla signora "Alice": quando hai bisogno non ti aiuta per niente: devi arrangiarti! Ah, mi ero dimenticato che quel servizio e' a pagamento...
Sembra proprio di essere in Italia :(
Ah,
dimenticavo: questo messaggio sono riuscito ad inserirlo con un metodo
di fortuna... da un altro computer... Spero a presto.
Perogatt
ULTIMORA
Il
testo qui sopra lo avevo scritto giorni fa, ma - per motivi "tecnici"
di "Splinder" - non mi era stato possibile inserirlo (come invece avevo
fatto sull'altro mio PeroBlog ospitato da MrWebmaster: http://blog.mrwebmaster.it/perogatt
quindi nel frattempo sono avvenute alcune cosette... Mi spiego meglio:
l'ADSL ora funziona, ma... (ovvio che c'era un "ma"...) si disconnette
in continuazione! Al solito 187 (numero gratis ma che fa perdere un
sacco di tempo alla gente dato che non risponde quasi mai nessuno e se
per caso rispondono ci si accorge subito che si ha a che fare con gente
inesperat, quindi "inutile"!) dicono che "stanno eseguendo dei lavori,
quindi poterbbero esserci dei difetti "momentanei". Peccato che quei
"momentanei" stanno diventando purtroppo "continui"! Ad ogni modo, sono
costretto ad usare una connessione "normale", quindi a pagamento
supplementare ed ovviamente anche molto lenta... Quindi sono ancora in
attesa di poter tornare con i sistemi usuali (cioe', quelli che
avevo usato finora) per poter continuare ad inserire altre puntate dei
miei aneddoti che so, date le numerosissime e-mail ricevute, che sono
graditi. Di conseguenza chiedo a tutti gli amici che visitano questo
PeroBlog di portare ancora un pochino di pazienza...
Ah, dato che
"i guai non vengono mai da soli"... ci si sono messi di mezzo anche i
miei computer: sono stati invasi da numerosi e pericolosi virus che
hanno mandato in tilt quasi tutto... Uno di quesi computer siamo
riusciti a ripristinarlo, alemno provvisoriamente... Nei prossimi giorni
provvederemo a rimettere a posto anche gli altri. Questo significa
dover "formattare" e di conseguenza una valanga di tempo per tentare di
salvare il piu' possibile dei dati. Ma anche su questo argomento penso
di poter essere piu' preciso nei prossimi giorni. Nel frattempo
consiglio tutti di andare a leggere i consigli dell'amico umorista Moise
che mi ha scritto in un commento sull'altro mio PeroBlog (vedi
indirizzo qui sopra): temo che i suoi suggerimenti siano i migliori: i
tecnici non approverebbero di certo, ma...
A proposito: prima che qualcuno mi scriva dicendomi che avrei dovuto premunirmi con dei buoni antivirus... dico che li ho ed anche noti, come ad esempio Norton
(che mi costa carissimo...), ma non servono a niente! L'unico sistema
sarebbe quello di non connettersi mai a Internet... ma non mi sembra
proprio la soluzione giusta... ;(
A presto, almeno lo spero...