In questa rubrica
trovi le riviste che sono state segnalate dai
cybernavigatori. Se hai scoperto qualche rivista che
parla di fumetti e che ti sembra particolarmente bella e
interessante segnalala subito: verrà inserita in questa
pagina.
Per
iniziare, parliamo dell'INFORMAVITT. Si tratta di un bellissimo
periodico dell'Associazione Amici del
"Vittorioso" e lo possono ricevere
"solo" gli iscritti... Quindi, se ti ritieni un
"Amico del Vittorioso", ti conviene iscriverti
(costa solo L. 50.000 all'anno e si invia la somma
tramite conto corrente postale n. 17667205 intestato a
Porta Ernesto via G. Ratti, 40 20050 Lesmo - Mi). Con
l'iscrizione si ha diritto, oltre a ricevere il periodico
(che tratta ovviamente dei tempi d'oro del fatidico
"Vittorioso" con articoli, illustrazioni -
anche rarissime - e notizie varie sul campo del fumetto
in genere, con moltissime interviste in esclusiva ai più
noti Autori) si ricevono anche delle "sorprese"
in esclusiva e la partecipazione ai gradevolissimi
Congressi degli Amici del Vittorioso (che si svolgono di
volta in volta in varie parti d'Italia). In questi
Congressi solitamente saranno esposte delle preziosissime
mostre con tavole del Vittorioso; inoltre si parla del
passato, ma anche del futuro del fumetto per ragazzi in
Italia. Qui potrai anche conoscere tanti amici che la
pensano come te e che non hanno mai dimenticato il
bellissimo settimanale "Il Vittorioso" - come
ad esempio il sempre entusiasta Ernesto Porta, il
"fotografo" ufficiale... dell'Associazione
Pietro Pazzi (un "grande" vero amico!), Tomaso
Turchi (lo "storico" del
"Vittorioso"), Mino Tolmino (che è un po'
l'anima dell'Associazione) Giuseppe Festino (notissimo
illustratore), Franco Oneta (disegnatore del Giornalino)
e tantissimi altri, fra i quali a volte fa capolino anche
Carlo Peroni... - inoltre, potrebbe capitarti di
incontrare degli Autori (ai quali potrai
"tentare" di ghiedergli un disegno con
autografo...) e il mitico Red-Cap del Vittorioso Domenico
Volpi. Il periodico InformaVitt è di grande formato: cm. 21
per 30 (circa). Clicca sulla copertina qui sotto per
poterla vedere in un formato un po' più grande.

Lo sapevi? È uscito l'albo "ZANNABLÙ" scritto e disegnato da "Dentiblù" (Stefano Bonfanti e Barbara
Barbieri). Tutto a colori (splendidi!) con una storia
incredibile interpretata tutta da cinghiali e maiali con
un nuovissimo linguaggio divertentissimo. Il formato è
di cm. 15 per 21). È tutto da leggere, rileggere
(consigliare agli amici) e conservare: l'albo è il primo
di una serie che potrebbe diventare introvabile in breve
tempo. Stefano e Barbara lo hanno lanciato per la prima
volta nell'autunno del 2000 a Lucca ed è subito stato un
successo! Poi è stato presentato a Roma e in seguito
sarà presente in altre fiere e mostre. Stefano e Barbara
sono rimasti sorpresi di due cose: una - del successo che
ha incontrato questo nuovissimo personaggio finora
completamente sconosciuto; due - del fatto che, come
capita spesso quando la gente si trova di fronte a
prodotti originali, alcuni hanno detto loro che
"somiglia a Lupo Alberto"! I due si sono
confidati con Peroni e questi ha detto loro di non
prendersela: per fortuna il mondo è fatto anche di gente
ignorante che spesso vuol "sembrare"
intelligente e cerca di trovare delle somiglianze anche
dove non ci sono: Zannablù è NUOVISSIMO di zecca! E la
cosa, al giorno d'oggi dove scarseggiano le idee, può
sembrare strana, sospetta... Questo albo è edito da ID
-Immagine Diffusione Srl e stampato dalla "Grafica
Il Bandino" snc di Bagno a Ripoli (FI). Chi ha avuto
la fortuna di imbattersi in questi due strani nuovi geni
del fumetto, è probabile che sia venuto anche in
possesso di un gradevolissimo albetto fuori commercio:
"Kupo Gaio al Luna Pork". Vuoi saperene di
più? Semplice, visita il loro sito (www.dentiblu.hey.to) e magari scrivi loro una
e-mail (dentiblu@yahoo.com): ti risponderanno subito (in
purissimo accento toscano...). Qui sotto intanto puoi
cliccare sull'immagine per poter vedere la copertina in
formato un po' ingrandito.

Ora si parla della rivista segnalata da Nessim Vaturi di
Milano: "S.I.D - Scusate Il
Disturbo". Editore: Nessim Vaturi.
Direttore: Luigi F. Bona. Realizzazione: Ferruccio
Alessandri, Nessim Vaturi, Winner srl - via Cambiasi 6 -
20100 Milano - tel. 02/26110636/92. Edizione,
distribuzione e amministrazione: ID Immagini Diffusione
srl - via Sbodio 14 - 20134 Milano - tel. 02/2152929. In
collaborazione con La Borsa del Fumetto - via Lecco 16 -
20124 Milano - tel. 02/29513883.
Conosci
"S.I.D."? É la
rivista ufficiale della "Borsa
del Fumetto" di Milano - Via
Lecco 16 - http://www.ifumetti.com. Ecco qui sotto
qualche piccolo assaggio... |
Se
vuoi trovare questa rivista chiedila alla tua
Fumetteria - Oppure a: S.I.D. via Lecco 16 -
20124 Milano - Tel. 02/29513883 - e-mail: bdf@ifumetti.com al costo di L.
3.000 per ogni copia. |
E ora gustati questa strip a colori:
ALAN
DOG
|
di
Vittorio Pavesio
|
|

© Vittorio
Pavesio Production
|
Lo sapevi che esiste
anche l'albo di ALAN
DOG? Ecco qui sotto la copertina:

Vuoi saperne di più?
Rivolgiti alle EDIZIONI STUDIO 901 di
Torino - TEL: 011.4333504
Per segnalazioni invia una e-mail a
Peroni:

|